Prologo:
mi sono ormai convinto che la maggior parte delle
persone che visita un profilo in qualsiasi community virtuale, al di là del come ci arrivi, si limiti a
guardare la foto profilo (se c'è) e la descrizione profilo, senza
considerare ulteriori contenuti.
Quindi sono consapevole che
quanto scritto qui non avrà grandi effetti ma come si dice, io l'ho
scritto, al massimo sei tu che non l'hai letto.
Fatta questa premessa ci tengo a sottolineare pochi concetti che tenterò di riassumere qui di seguito.
Capitolo 1 (e unico)
1.
Una community virtuale nasce come punto di condivisione e di dialogo
tra persone che, diversamente, non avrebbero opportunità di interagire:
il fatto che in molti la usino come agenzia matrimoniale o come terreno
di caccia a fini sessuali (a tratti anche con esplicite proposte
osceMe), non significa che questo sia l'unico utilizzo possibile.
2.
Ognuno, si spera nei limiti del decoro e del rispetto dell'altrui e
della propria dignità, condivide i contenuti che più ritiene opportuni:
se non si è d'accordo con essi, non bisogna sentirsi in obbligo di
commentare in modo offensivo, basta passare al profilo successivo
seguendo il consiglio che il sommo poeta scrisse nella Divina Commedia
"Non ti curar di loro ma guarda e passa"
3. Le persone non vivono
online, pertanto se a un messaggio non arriva una risposta immediata,
non è necessario uscire di senno...non so voi, ma siamo in molti ad
avere una vita
4. Ho 53 anni, non sono una cariatide ma nemmeno
un ragazzino, quindi le poche amicizie che ho, le ho costruite in anni
di rapporto "in presenza" condividendo lunghi tratti della mia vita. Il
virtuale è un'occasione per scambiare idee più o meno serie con altre
persone, nulla di più, nulla di meno. Il termine "amicizia" è una cosa
seria, per favore non abusiamone pensando che sia applicabile a due
persone che si scambiano pochi messaggi quando possono.
5. Non
sono un santo, ma nemmeno un demonio: sono un essere umano con le sue
idee, le sue incoerenze, i suoi sbagli e i suoi pregi; fa parte della
vita. Tutto questo lo rispetto in chiunque, di riflesso pretendo che
tale rispetto mi sia dato. Se cerchi la rissa, sappi che
troverai solo un muro di gomma.
Epilogo:
Credo
profondamente nella libertà di ognuno di approcciarsi a certi contesti e
alle persone come ritiene più opportuno, ma abusando di una frase ormai
logora per quanto sia stata citata, ricordiamoci tutti che "la tua
libertà finisce dove inizia la libertà dell'altro".
Buona navigazione e grazie per il tuo passaggio qui.
mercoledì 8 maggio 2024
Brevi considerazioni (in)utili
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Concordo su tutto.
RispondiEliminaE poi... uno lascia semini in giro, se poi fioriranno, meglio